WILDTELLINA: viaggio alla ricerca della luce tra Valtellina, Valchiavenna e Alto Lario

(2024)
Di Bianchi, Alberto
Libro inserito e revisionato da Emrys

Il fotografo Alberto Bianchi ha un dichiarato punto di riferimento in Ansel Adams di cui ha studiato con cura non solo le immagini ma sopratutto Lo sviluppo e La stampa, i libri di tecnica, quelli in cui illustrava i sistemi di sviluppo e di stampa delle immagini in bianco e nero. Perché dunque il bianco e nero? Per le stesse ragioni per cui Adams lo aveva sposato, diffidando del colore: perché consente un totale controllo di tutti i procedi-menti, dalla ripresa allo sviluppo e infine alla stampa. Sfumature si obietterà, ma per interpretare un paesaggio occorre appunto soffermarsi su quelle che sembrano minuzie, particolari, finezze, e sono invece elementi di fondamentale importanza. Oggi tutto ciò potrebbe forse apparire anacronistico, ma Alberto Bianchi non è affatto un uomo che volge lo sguardo al passato, semmai è un autore alla ricerca di quella qualità superiore senza la quale un’immagine perde la possibilità di trasformarsi in una fotografia degna di essere osservata, apprezzata, ammirata perché sa dire qualcosa di speciale. Come il suo maestro, Alberto Bianchi vive a contatto con la natura e sa bene come comportarsi con luoghi in continuo mutamento, come lo è la luce che può essere diversa a seconda delle ore e delle stagioni. Certo, attorno a lui non ha la grandiosità dello Yosemite Park ma anche le valli e le montagne della Valtellina, della Valchiavenna e dell’Alto Lario, sanno rivelare preziosità nascoste a chi, come lui, seguendo un fiume o entrando in un bosco, dichiara di sentirsi in Paradiso perché si prende il tempo necessario a un’attenta meditazione e a un’accurata indagine che prelude alla scelta delle riprese. La sua può essere definita come una fotografia classica, dove un ruolo rilevante continua a giocarlo una luce sempre attentamente guidata nelle sue mille variazioni. La sua solida preparazione tecnica in campo analogico gli ha permesso, una volta dismessa la camera oscura, di trasferire al digitale le conoscenze acquisite, realiz-zando in proprio stampe fine art di qualità. Stampe che ottengono consensi a partire dal 2007, quando si classifica fra i primi quindici, degli oltre novecento partecipanti, al concorso internazionale per portfolio indetto dalla prestigiosa rivista statunitense BLACK & WHITE, ottenendo uno degli "Excellence Awards" e la pubblicazione del suo portfolio sulla rivista stessa. Anche nel 2008 e nel 2010 il concorso premia le sue opere con i "Merit Awards".

Dettagli


Autore
Bianchi, Alberto
Editore
Virginio Cremona Editore
Anno
2024
Codice ISBN
9791280010902
Genere
Fotografia

Recensioni


Vuoi proporre un nuovo libro?